Copyright 2019-2021 SdRC - Studio di Revisione Condominiale tutti i diritti riservati.
Per informazioni: +393756682717
Non deve essere vista come una “caccia alle streghe” oppure una inquisizione, ma semplicemente un’analisi approfondita che si spinge ben oltre il mero controllo del rendiconto condominiale, in quanto può interessare anche le procedure poste in essere dal rappresentante del condominio come, ad esempio, convocazioni, compilazione del verbale assembleare, regolarità delle dichiarazioni fiscali obbligatorie e dei
relativi versamenti, ecc... . Infatti, la revisione condominiale è un controllo giuridico/contabile del condominio target.
Infine, il Revisore Condominiale è un professionista super partes, ossia deve essere in grado di svolgere il suo ruolo con imparzialità senza farsi influenzare da dicerie nei confronti dell’amministratore di condominio interessato dal controllo giuridico/contabile de quo.
Lo studio di revisione condominiale SdRC svolgerà in tal guisa l’incarico esperendo un’attività al di sopra delle parti con professionalità e precisione.
La funzione della revisione condominiale.
Quando è opportuno richiedere la revisione condominiale.
Chi può chiedere la revisione condominiale.
Il dott. Ernesto Cherici è titolare anche dei
seguenti studi